Come prendersi cura di se e del tempo per se stessi

Quanto tempo dedicate a voi stessi? A fare quello che amate, a riposare, a uscire dalla routine, a creare dei momenti solo per voi?
Il primo passo a rimanere giovani è volere bene a se stessi, prendersi cura non solo della salute ma anche di star bene emotivamente. Ritagliate ogni giorno lo spazio per voi… anche per le piccole cose…ma che vi danno la sensazione di soddisfazione, di felicità e che vi fanno sorridere… è una migliore pillola per la salute e la bellezza!

Come prendersi cura di se stessi: tecniche e consigli

In una società sempre più frenetica che ci costringe ad andare sempre di corsa, lo stress diventa quasi una prerogativa.
Già, a causa di questa vita così frenetica, spesso dimentichiamo di prenderci cura di noi stessi e, nel lungo periodo, si cominciano ad avvertire i primi segni come ad esempio mancanza di concentrazione, stanchezza, senso di frustrazione, svogliatezza e molto altro.
Per questo è fondamentale intraprendere un proprio cammino di crescita personale che ci aiuti a ritrovare la pace interiore che questo stile di vita ci ha fatto perdere.

Cosa vuol dire prendersi cura di se stessi

Pila di sassi su sfondo marinoLa domanda sorge spontanea, infatti, molti credono di sapere ciò che vuol dire prendersi cura di se ma, spesso, questa loro convinzione si rivela errata, rischiando così di creare veri e propri sentimenti negativi invece che degli aspetti positivi a cui si mirava.
Le vite di tutti ruotano attorno a quattro pilastri fondamentali che, se trascurati, tendono a produrre aspetti negativi che riscontriamo nel corso delle nostre giornate.
Quando si parla di cura di se stessi, si intende proprio riuscire a mantenere un equiibrio fra questi quattro pilastri, ossia quello della salute, quello del lavoro, quello della relazione e ultimo, e spesso più trascurato, il pilastro spirituale, quel tassello che manca quando tutto sembra andare per il meglio ma sentiamo che ci manca qualcosa.
Proprio così, quando anche uno soli di questi pilastri su cui si fondano le vite di tutti viene trascurato, ecco che immediatamente ci sentiamo incompleti e attanagliati in una spirale di emozioni negative che non ci fanno essere del tutto lucidi.
Per ritrovare l’equilibrio è fondamentale ritagliare del tempo per se stessi, tempo che è necessario trascorrere per capire quale degli aspetti chiave della nostra vita non sta funzionando, per poter così correggere.
Quello che molta gente non sà e che tende spesso a sbagliare è il fatto di non riuscire a comprendere che, prendersi cura di se stessi ha un duplice significa:

  • Prendersi cura di se stessi dal punto di vista mentale
  • Prendersi cura di se stessi dal punto di vista fisico

Già, perché il concetto che molti non comprendono è il fatto che la cura di se stessi parte su due percorsi differenti la cui destinazione finale è quella di convergere nello stesso punto, ossia nel benessere psicofisico.
Un concetto tanto semplice da capire ma molto difficile da mettere in pratica, portando la maggior parte delle persone a curare soltanto uno di questi due aspetti, convinti poi che il secondo verrà automaticamente da sè.
Questo è ciò che vuol dire prendersi cura di se stessi, essere in grado di curare ogni aspetto della propria vita, dalla più concreta alla più astratta.

Importanza e benefici di prendersi del tempo per se stessi

Bambina che legge un libro su un'amacaOra giungiamo a uno degli aspetti fondamentali del prendersi cura di se, ovvero la necessità di riuscire a ritagliare del tempo da dedicare solo ed esclusivamente a se stessi, liberi dalle impurità del mondo stressante di questi tempi.
Spero, però, prendersi del tempo per curare se stessi non è così facile, specie per quelle persone che sono ormai abituate a prendersi cura degli altri.
Ciò avviene perché dopo aver trascorso molto tempo a pensare agli altri, si fa molta fatica a mettere da parte il prossimo per il proprio io, al punto tale da arrivare a sentire dei veri e propri sensi di colpa.
Una cosa che molti trascurano o forse non sanno è l’importanza drastica che può avere il pensare a se stessi, avendo forti ricadute perfino sulla salute stessa delle volte.
Non serve molto, basta un piccolo sforzo e ritagliare quel piccolo angoletto della giornata da dedicare al proprio essere per ottenere degli immensi benefici su tutto l’andamento della propria vita, qualunque ambito, qualunque aspetto verrà migliorato se voi stessi stare bene.
E se siete circondati da persone che non ve lo permettono, quelle famose relazioni definite tossiche, beh, in certi casi per il proprio bene è meglio metterle da parte.
Perché a lungo andare, in condizioni di forte stress, si finisce anche per ammalarsi, arrivando a soffrire perfino di disturbi mentali come la depressione, provocati spesso da una vita che non piace, che non soddisfa e che non è come l’avremmo sempre voluta e immaginata.
Insomma, è fondamentale pensare a sè o si rischia di cadere in un vortice da cui, molte volte, non si riesce più a fare ritorno.
Citando le famose parole del filosofo Eraclito: ”tutto scorre come un fiume”, poche parole ma dal significato immenso che fanno comprendere come la vita continui a seguire il suo corso, al di là di tutto ciò che facciamo.
Ma se la vita continua a scorrere, allora perché osservarla come spettatori anzichè viverla da protagonisti.
È giunto il momento di tornare a sorridere, di tornare ad essere se stessi, di riprendere in mano la vita, la propria vita che per troppo tempo è stata lasciata lì, sola a scorrere senza che si facesse nulla.
Bisogna capire quali sono le cose importanti della vita, ritrovare il buon umore, staccarsi da chi o da cosa per troppo tempo ha tarpato le ali, e questi sono solo una minima parte dei benefici che è possibile trarre dai propri momenti di pace, da quei momenti in cui ci si dedica a se stessi e a nessun altro, quei momenti in cui al primo posto c’è il proprio essere.
In questo modo sarà possibile ritrovare il sonno, conoscere i diversi tipi di appetito persi nel tempo e sostituiti da un unico grande tipo di appetito, ossia quello da stress o da ansia, ritrovare nuovamente la propria immagine allo specchio e non più quel guscio vuoto a cui ci si era abituati a vedere.

Come prendersi cura di se

Tabella di consigli per prendersi cura di seFortunatamente esistono diverse strategie di auto-cura, oggi meglio conosciute con il termine anglosassone ”self care”, il cui significato è proprio quello.
Di seguito andremo a vedere alcuni dei migliori consigli con cui migliorare la propria vita.

Cercare un momento di pace per rilassarsi ogni giorno

Ogni tanto è necessario staccare la spina da questo mondo troppo connesso, che troppe volte mette addosso angoscia e altri umori negativi. Molto consigliata è la meditazione che, si sà, è fondamentale per il proprio io.
Il primo luogo da curare per ritrovare se stessi è la mente, sede dei pensieri più oscuri e malvagi capaci di mostrarci le cose come non sono realmente per il solo gusto di lasciarci lì, a disperarci senza alcuna difesa.

Mantenere ordine nei propri ambienti

Gli ambienti in cui ci si ritrova è importante che invitino a restare e non a fuggire. Un ambiente ben ordinato trasmetterà positività e sicurezza, uno disordinato mon potrà far altro che incrementare il disordine caos che già possedete.
Organizzare i luoghi dove si è soliti trascorrere la maggior parte del proprio tempo è un passo fondamentale per ordinare anche tutto il resto.

Trovare qualcosa che riesca a farvi ridere

Qualcuno una volta disse: ”non c’è miglior cura del sorriso”, beh, in effetti non aveva poi tutti i torti.
Trovate qualcosa che vi faccia ridere, un film, una serie tv, un programma alla radio, non ha importanza purché riusciate a ritrovare il buon umore, o meglio l’umorismo, una parte fondamentale del vivere la vita al meglio.

Allontanarsi da tutto ciò che fa stare male

Non importa quanti miglioramenti si facciano, finchè si sarà circondati da persone o situazioni negative non si potrà mai ritrovare se stessi.
L’unico modo è quello di distaccarsi, non importa quanto dura possa essere, non importa da quanti anni persista, se si vuole concludere questo cammino, quello per ritrovare il proprio essere, è doveroso doversi liberare da tutto ciò che è tossico e che riesce solo a trasmettere emozioni negative.

Fare attività fisica

È stato già detto all’inizio ma è importante ripeterlo, la cura per se stessi passa non soltanto dalla mente ma anche dal corpo.
L’esercizio fisico è importante per la cura del proprio corpo, se vedete che il corpo sta bene automaticamente anche la vostra mente proverà un senso di piacere, di benessere che vi farà stare meglio.
In più, l’attività fisica offre anche una lunga serie di vantaggi per l’intero organismo, migliorando il sonno, cambiando in meglio l’umore e rendendovi più carichi e pieni di energia.
Ma la cura dell’aspetto fisico non passa solo dallo sport, dedicate al vostro corpo anche un bel trattamento di bellezza, aiuta a sentirsi più belli e non fa mai male. Ad esempio un massaggio al viso oppure esercizi di facefitness possono aiutare a sentirsi meglio con se stessi oltre che a prendersi cura di se passando del tempo soltanto con noi.

Ascoltate voi stessi

Anche se può sembrare strano, se ci si ritrova a voler migliorare, a voler cambiare la propria vita, è dovuto al fatto che proprio il l’io interiore non è soddisfatto di ciò che si è.
Imparare ad ascoltarsi, a capire quali sono i propri desideri e le proprie necessità ed essere coerenti con se stessi al fine di realizzarle.
Spesso è facile mettere da parte i propri desideri per accontentare gli altri, solo perché è più semplice e non si rischia di rimanere delusi ma, a lungo termine queste scelte si ritorceranno contro.
Bisogna dedicare del tempo a capire ciò che si vuole, le cose che pensiamo siano importanti e poi impegnarsi per ottenerle.
È normali ritrovarsi a pensare che dei cambiamenti così drastici possano intimorire e spaventare, in generale, quasi tutte le novità spaventano ma poi ci si ritrova quasi sempre ad essere contenti di aver provato, di aver rischiato.
Per tale motivo è importante sforzarsi e sviluppare una routine che comprenda questi utili consigli per la propria crescita personale, perché la vita, anche se spesso viene dimenticato, è una sola e non ci sarà una seconda chance, l’unica cosa che possiamo fare per renderle giustizia è viverla al meglio, nel migliore dei modi e per tutto questo è necessario stare bene con se stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *